Liberi e Fedeli in Cristo

La verità che libera è Gesù, Via Verità e Vita (Gv 14,6).
La libertà non si raggiunge semplicemente con la consapevolezza delle cose, ma con un atto di liberazione che avviene da parte di Gesù (Lc 4, 16-21).
La Verità rivelata ci illumina sul nostro stato di prigionia del peccato e, se rimaniamo nella sua Parola, ovvero in Lui come Lui è nel Padre, allora egli libera dalle catene del peccato con la redenzione per mezzo della croce (Gv 8,31-32).
Ricevere lo Spirito di Dio è il dono che segue alla liberazione; esso permette di essere una sola cosa con Cristo e quindi con il Padre.
Solo nello stato di libertà dello spirito, noi possiamo dare culto a Dio, cioè servirlo in santità e giustizia tutti i giorni della nostra vita (Lc 1,72-75).
La fedeltà è la parte che ci compete come risposta a Dio nella libertà ottenuta: solo chi è riconoscente rimane fedele fino alla fine della prova in questa vita per ricevere il premio della Vita eterna (Ap 2,10).

 

Liberi e fedeli intende proporre principalmente le riflessioni scritte o anche solo verbali di Don Gabriele Nanni.
L’occasione è nata dall’esigenza di un gruppo di ascoltatori di leggere e meditare con calma tali riflessioni. L’intento dell’Autore è quello di fornire una lettura della Scrittura con un fine spirituale affinché chi ascolta, soprattutto in sequenza, possa essere guidato in un preciso percorso di maturazione esistenziale e spirituale, che proviene dalla Parola di Dio.

Il sito raccoglie

  • i Commenti al Vangelo e alla Sacra Scrittura scritti e letti quotidianamente dall’Autore
  • un certo numero di Omelie tenute durante le Messe nella sua parrocchia
  • una serie di Meditazioni occasionate da incontri su temi che gli sono stati spesso richiesti
  • una Devozione a Maria Madre della Luce di Amore che guarisce
  • Opere e scritti dell’Autore.