Fonte: 22 febbraio 2021 COME L’ARCA SULLE ONDE DEL DILUVIO Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 16,13-19) In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?»...
CategoriaChiesa
Il contagio del peccato – Commento al vangelo – 14.2.2021 – Mc 1,40-45 (creato con Spreaker)
Fonte: 14 febbraio 2021 IL CONTAGIO DEL PECCATO Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,40-45) In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe compassione, tese la mano, lo toccò e...
Necessità degli esorcismi – Commento al vangelo – 4.2.2021 – Mc 6,7-13 (creato con Spreaker)
Fonte: 4 febbraio 2021 NECESSITÀ DEGLI ESORCISMI Dal Vangelo secondo Marco (Mc 6,7-13) La predicazione degli apostoli inviati a due a due per preparare poi l’incontro diretto con il Maestro, anticipa il mandato definitivo di Gesù risorto, poco prima...
Omelia – La pazzia provocata da Legione – 1.2.2021 – Mc 5,1-20 (creato con Spreaker)
Fonte: Omelia di don Gabriele Nanni del 1.2.2021 La pazzia provocata da Legione Dal Vangelo secondo Marco Mc 5,1-20 In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai...
Non siamo di quelli che cedono – Commento la vangelo – 29.1.2021 – Eb 10,32-39 (creato con Sprea
Fonte: 29 gennaio 2021 NOI NON SIAMO DI QUELLI CHE CEDONO Dalla lettera agli Ebrei (Eb 10,32-39) Fratelli, richiamate alla memoria quei primi giorni: dopo aver ricevuto la luce di Cristo, avete dovuto sopportare una lotta grande e penosa, ora...
La chiesa nella tempesta – Commento al vangelo – 26.1.2021 – Lc 10,1-9 (creato con Spreaker)
Fonte: Dal Vangelo secondo Luca (Lc 10,1-9) In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate...
Omelia – Nuovi ascoltatori del vangelo – 26.1.2021 – Lc 22,24-30 (creato con Spreaker)
Fonte: Omelia di don Gabriele Nanni del 26.1.2021 Nuovi ascoltatori del vangelo Dal Vangelo secondo Luca (Lc 22,24-30) In quel tempo, sorse una discussione tra i discepoli: chi di loro poteva esser considerato il più grande. Gesù allora disse:...
Se Gesù manifesta la sua potenza -Commento al vangelo – 25.1.2021 – At 22,3-16 (creato con Spreaker)
Fonte: Dagli Atti degli Apostoli (At 22,3-16) In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato alla scuola di Gamalièle nell’osservanza scrupolosa della Legge dei padri...
Omelia – L’esperienza mistica di San Paolo – 25.1.2021 (creato con Spreaker)
Fonte: Omelia di din Gabriele Nanni del 25.1.2021 L’esperienza mistica di San Paolo Dagli Atti degli Apostoli At 22,3-16 In quei giorni, Paolo disse al popolo: «Io sono un Giudeo, nato a Tarso in Cilìcia, ma educato in questa città, formato...
La colomba dello Spirito sfugge alle reti – Commento al vangelo – 24.1.2021 – Mc 1,14-20 (creato con
Fonte: Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,14-20) Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo». Passando lungo il...