Fonte: 30 gennaio 2020 RESPONSABILI DELLA LUCE Dal Vangelo secondo Marco (Mc 4,21-25) In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro...
CategoriaComunicazione divina
Il regno di Satana e gli esorcismi della Chiesa – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 27.1.2
Fonte: 27 gennaio 2020 IL REGNO DI SATANA E GLI ESORCISMI DELLA CHIESA Dal Vangelo secondo Marco (Mc 3,22-30) In quel tempo, gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo...
La luce della verità – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 25.1.2020 – Atti 22, 3-16
Fonte: 25 gennaio 2020 Conversione di S. Paolo LA LUCE DELLA VERITÀ Dagli atti degli apostoli (Atti 22, 3-16). Mentre ero in viaggio e mi stavo avvicinando a Damasco, verso mezzogiorno, all’improvviso una grande luce dal cielo sfolgorò attorno a me;...
Una Chiesa ancora agli inizi – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 24.1.2020 – Gv 10,11-16
Fonte: 24 gennaio 2020 San Francesco di Sales UNA CHIESA ANCORA AGLI INIZI Dal vangelo secondo Giovanni (Gv 10,11-16) In quel tempo, Gesù disse: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pecore. Il mercenario invece, che non è...
Sapienza e conoscenza – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 23.1.2020 – Mc 3, 7-12
Fonte: 23 gennaio 2020 SAPIENZA E CONOSCENZA Dal vangelo secondo Marco (Mc 3, 7-12) In quel tempo, Gesù, con i suoi discepoli si ritirò presso il mare e lo seguì molta folla dalla Galilea. Dalla Giudea e da Gerusalemme, dall’Idumea e da oltre il...
Ignoranza e misericordia – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni -29.1.2020 – Mc 4,1-20
Fonte: 29 gennaio 2020 IGNORANZA E MISERICORDIA Dal vangelo secondo Marco (Mc 4,1-20) “[Gesù] diceva: «Chi ha orecchi per ascoltare, ascolti!». Quando poi furono da soli, quelli che erano intorno a lui insieme ai Dodici lo interrogavano sulle...
La chiamata – Commento a vangelo di don Gabriele Nanni – 18.1.2020 – Mc 2,13-17
Fonte: 18 gennaio 2020 LA CHIAMATA Dal vangelo secondo Marco (Mc 2,13-17) In quel tempo, Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e...
La voce del Dio vivente -Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 17.1.2020 – Eb 3, 7-14
Fonte: 17 gennaio 2020 S. Antonio abate LA VOCE DEL DIO VIVENTE Dalla lettera agli Ebrei (Eb 3, 7-14) Fratelli, come dice lo Spirito Santo: «Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori come nel giorno della ribellione, il giorno della...
La fede dell’Oriente – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 6.1.2020 – Mt 2,1-12)
Fonte: 6 gennaio 2020 Epifania del Signore LA FEDE DELL’ORIENTE Dal vangelo secondo Matteo (Mt 2,1-12) Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il...
Nella notte del mondo e dello spirito – Commento al vangelo di don Gabriele Nanni – 5.1.2020 – Sap 1
Fonte: 5 gennaio 2020 II Domenica dopo il Natale Antifona d’Ingresso – dal libro della Sapienza (Sap 18,14-15) Nel quieto silenzio che avvolgeva ogni cosa, mentre la notte giungeva a metà del suo corso, il tuo Verbo onnipotente, o...