30 aprile 2022 Subito la barca toccò la riva Gv 6,16-21 Venuta la sera, i discepoli di Gesù scesero al mare, salirono in barca e si avviarono verso l’altra riva del mare in direzione di Cafàrnao. Era ormai buio e Gesù non li aveva ancora raggiunti;...
CategoriaFede Fiducia
Credere o rifiutare il vangelo – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 25.4.2022
25 aprile 2022 Credere o rifiutare il Vangelo Mc 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà...
Misericordia Io voglio! – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 24.4.2022
Gv 20,19-31 L’istituzione della Festa della Divina Misericordia, voluta da Gesù ed espressa attraverso Santa Faustina, fu proclamata, finalmente, da Giovanni Paolo II che la pose come Liturgia della Chiesa Cattolica proprio la Domenica seguente a...
In nessun altro c’è salvezza – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 22.4.2022
22 aprile 2022 IN NESSUN ALTRO C’E’ SALVEZZA At 4,1-12 In quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi...
Bisogna che si compia la Scrittura – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 21.4.2022
21 aprile 2022 Bisogna che si compia la Scrittura Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi...
Cuore ardente – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 20.4.2022
20 aprile 2022 Cuore ardente Lc 24,13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro...
Gli anticristi e l’anticristo – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 31.12.2021
31 dicembre 2021 Gli anticristi e l’anticristo 1Gv 2,18-21 Figlioli, è giunta l’ultima ora. Come avete sentito dire che l’anticristo deve venire, di fatto molti anticristi sono già venuti. Da questo conosciamo che è l’ultima ora...
La nostra attesa di liberazione – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 29.12.2021
29 dicembre 2021 La nostra attesa di liberazione Lc 2,22-35 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore –...
L’acutezza della fede – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 27.12.2021
27 dicembre 2021 L’acutezza della fede Gv 20,2-8 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non...
Nella beatitudine mentre infuria la tempesta – Don Gabriele Nanni – 21.12.2021
21 dicembre 2021 Nella beatitudine mentre infuria la tempesta Dal Vangelo secondo Luca Lc 1,39-45 In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta...