Gv 20,19-31 L’istituzione della Festa della Divina Misericordia, voluta da Gesù ed espressa attraverso Santa Faustina, fu proclamata, finalmente, da Giovanni Paolo II che la pose come Liturgia della Chiesa Cattolica proprio la Domenica seguente a...
CategoriaPeccato Perdono
In nessun altro c’è salvezza – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 22.4.2022
22 aprile 2022 IN NESSUN ALTRO C’E’ SALVEZZA At 4,1-12 In quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi...
Il potere di rimettere i peccati – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 3.4.2022
3 aprile 2022 Il potere di rimettere i peccati Gv 8,1-11 Gesù viene messo alla prova, si vuole prenderlo in contraddizione con la Legge di Mosè. Egli perdona i peccati delle persone, lo fa anche pubblicamente, non chiede a Dio di farlo, ma dice: “I...
Và e non peccare più! – Omelia Don Gabriele Nanni – 2.4.2022
Va’ e non peccare più! Omelia Don Gabriele Nanni 2.4.2022 Gv 8,1-11 In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro...
Alla presenza di Dio – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 2.4.2022
2 aprile 2022 Alla presenza di Dio Gv 7,40-53 In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla...
Esperienza della paternità – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 30.12.2021
30 dicembre 2021 Esperienza della paternità 1Gv 2,12-17 Scrivo a voi, figlioli, perché vi sono stati perdonati i peccati in virtù del suo nome. Scrivo a voi, padri, perché avete conosciuto colui che è da principio. Scrivo a voi, giovani, perché...
La nostra attesa di liberazione – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 29.12.2021
29 dicembre 2021 La nostra attesa di liberazione Lc 2,22-35 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore –...
Figli di Dio – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 26.12.2021
26 dicembre 2021 Figli di Dio Lc 2,41-52 I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la...
Ha rovesciato i potenti dai troni – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 22.12.2021
22 dicembre 2021 Ha rovesciato i potenti dai troni Lc 1,46-55 Maria disse: «L’anima mia magnifica il Signoree il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,perché ha guardato l’umiltà della sua serva.D’ora in poi tutte le...
Il Signore viene! – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 17.12.2021
17 dicembre 2021 Il Signore viene! Mt 1,1-17 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò...