Fonte: Omelia di don Gabriele Nanni del 15.2.2021 Possiamo ancora scegliere Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,11-13 In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli...
CategoriaPurificazione
Omelia Purificazione corpo e anima – 13.2.2021 – Mc 1,40-45 (creato con Spreaker)
Fonte: Omelia di don Gabriele Nanni del 13.2.2021 Purificazione corpo e anima Dal Vangelo secondo Marco Mc 1,40-45 In quel tempo, venne da Gesù un lebbroso, che lo supplicava in ginocchio e gli diceva: «Se vuoi, puoi purificarmi!». Ne ebbe...
Omelia – Presentati al Padre – 2.2.2021- Lc 2,22-40 (creato con Spreaker)
Fonte: Omelia di don Gabriele Nanni del 2.2.2021 Presentati al Padre Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,22-40) Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a...
L’autorità riguardo il bene e il male – Commento al vangelo – 31.1.2021 – Mc 1,21-28
Fonte: Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,21-28) In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed...
Liberi di seguire la Via – Commento al vangelo – 28.1.2021 – Eb 10,19-25 (creato con Spreaker)
Fonte: 28 gennaio 2021 LIBERI DI SEGUIRE LA VIA Dalla lettera agli Ebrei (Eb 10,19-25) Fratelli, poiché abbiamo piena libertà di entrare nel santuario per mezzo del sangue di Gesù, via nuova e vivente che egli ha inaugurato per noi attraverso il...
Popolo sacerdotale – Commento al vangelo – 18.1.2021 – Eb 5,1-10 (creato con Spreaker)
Fonte: Dalla lettera agli Ebrei (Eb 5,1-10) Fratelli, ogni sommo sacerdote è scelto fra gli uomini e per il bene degli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. Egli è in grado di sentire...
La giuntura tra anima e spirito – Commento al vangelo – 16.1.2021 – Eb 4,12-16 (creato con Spreaker)
Fonte: Dalla lettera agli Ebrei (Eb 4,12-16) Fratelli, la parola di Dio è viva, efficace e più tagliente di ogni spada a doppio taglio; essa penetra fino al punto di divisione dell’anima e dello spirito, fino alle giunture e alle midolla, e...
Banalizzazione della misericordia – Commento al vangelo – 15.1.2021 – Eb 4,1-5.11 (creato con Spreak
Fonte: Dalla lettera agli Ebrei (Eb 4,1-5.11) Fratelli, dovremmo avere il timore che, mentre rimane ancora in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi ne sia giudicato escluso. Poiché anche noi, come quelli, abbiamo ricevuto il...
Babilonia che era e non sarà più – Commento al vangelo – 6.12.2020 – Mc 1,1-8 (creato con Spreaker)
Fonte: Dal Vangelo secondo Marco (Mc 1,1-8) Inizio del vangelo di Gesù, Cristo, Figlio di Dio. Come sta scritto nel profeta Isaìa: «Ecco, dinanzi a te io mando il mio messaggero: egli preparerà la tua via. Voce di uno che grida nel deserto:...
Insegnare, santificare, condurre – Commento al vangelo – 5.12.2020 – Mt 9,35 – 10,1.6-8 (creato con
Fonte: 5 dicembre 2020 INSEGNARE, SANTIFICARE, CONDURRE Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 9,35 – 10,1.6-8) In quel tempo, Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo...