1 maggio 2022 L’innocenza immolata Ap 5,11-14 Il brano dell’Apocalisse offre un’immagine che comunica con immediatezza la complessità della ragione del male e della sua sconfitta mediante il bene. Tutto questo accade per decreto divino, poiché...
CategoriaResurrezione
La mitezza del Cielo – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 29.4.2022
29 aprile 2022 Mitezza del Cielo Mt 11,25-30 In quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso...
Nulla può fermare la potenza del Risorto! – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni – 27.4.2022
27 aprile 2022 Nulla può fermare la potenza del Risorto! At 5,17-26 In quei giorni, si levò il sommo sacerdote con tutti quelli della sua parte, cioè la setta dei sadducèi, pieni di gelosia, e, presi gli apostoli, li gettarono nella prigione...
Credere o rifiutare il vangelo – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 25.4.2022
25 aprile 2022 Credere o rifiutare il Vangelo Mc 16,15-20 In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà...
Misericordia Io voglio! – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 24.4.2022
Gv 20,19-31 L’istituzione della Festa della Divina Misericordia, voluta da Gesù ed espressa attraverso Santa Faustina, fu proclamata, finalmente, da Giovanni Paolo II che la pose come Liturgia della Chiesa Cattolica proprio la Domenica seguente a...
Il ramo secco e il nuovo virgulto – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 23.4.2022
23 aprile 2022 Il ramo secco e il nuovo virgulto At 4,13-21 In quei giorni, i capi, gli anziani e gli scribi, vedendo la franchezza di Pietro e di Giovanni e rendendosi conto che erano persone semplici e senza istruzione, rimanevano stupiti e li...
In nessun altro c’è salvezza – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 22.4.2022
22 aprile 2022 IN NESSUN ALTRO C’E’ SALVEZZA At 4,1-12 In quei giorni, Pietro e Giovanni stavano parlando al popolo, [dopo la guarigione dello storpio,] quando sopraggiunsero i sacerdoti, il comandante delle guardie del tempio e i sadducèi...
Bisogna che si compia la Scrittura – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 21.4.2022
21 aprile 2022 Bisogna che si compia la Scrittura Lc 24,35-48 In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi...
Cuore ardente – Commento al vangelo – Don Gabriele Nanni 20.4.2022
20 aprile 2022 Cuore ardente Lc 24,13-35 Ed ecco, in quello stesso giorno, [il primo della settimana,] due [dei discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro...
Dal Sabato di morte alla Domenica di risurrezione – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 1.4.2022
1 aprile 2022 Dal Sabato di morte alla domenica della risurrezione Gv 7,1-2.10.25-30 Sono due le accuse che i capi dei Giudei fanno a Gesù: di fare miracoli in giorno di Sabato e di proclamarsi figlio di Dio. Infrangere la Legge e dire: “il...