4 aprile 2022 La luce della misericordia Gv 8,12-20 Gesù parla con autorità di se stesso. Non ha bisogno e non vuole che qualcuno lo presenti, non ha bisogno che un uomo testimoni chi egli sia, che giustifichi il suo operato le sue parole...
CategoriaRitorno di Cristo
Và e non peccare più! – Omelia Don Gabriele Nanni – 2.4.2022
Va’ e non peccare più! Omelia Don Gabriele Nanni 2.4.2022 Gv 8,1-11 In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi. Ma al mattino si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui. Ed egli sedette e si mise a insegnare loro...
La nostra attesa di liberazione – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 29.12.2021
29 dicembre 2021 La nostra attesa di liberazione Lc 2,22-35 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, [Maria e Giuseppe] portarono il bambino [Gesù] a Gerusalemme per presentarlo al Signore –...
Viene il Signore, non tarderà! – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 23.12.2021
23 dicembre 2021 Viene il Signore, non tarderà Ml 3,1-4.23-24 Così dice il Signore: «Ecco, io manderò un mio messaggero a preparare la via davanti a me e subito entrerà nel suo tempio il Signore che voi cercate; e l’angelo dell’alleanza...
Il Signore viene! – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 17.12.2021
17 dicembre 2021 Il Signore viene! Mt 1,1-17 Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò Giacobbe, Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli, Giuda generò Fares e Zara da Tamar, Fares generò...
Autorità originaria e derivata – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 13.12.2021
13 dicembre 2021 Autorità originaria e derivata Mt 21,23-27 In quel tempo, Gesù entrò nel tempio e, mentre insegnava, gli si avvicinarono i capi dei sacerdoti e gli anziani del popolo e dissero: «Con quale autorità fai queste cose? E chi ti ha...
Prepararsi all’incontro col Signore – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 11.12.2021
11 dicembre 2021 Prepararsi all’incontro col Signore Mt 17,10-13 Mentre scendevano dal monte, i discepoli domandarono a Gesù: «Perché dunque gli scribi dicono che prima deve venire Elìa?».Ed egli rispose: «Sì, verrà Elìa e ristabilirà ogni cosa. Ma...
La sapienza si misura con le opere – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 10.12.2021
10 dicembre 2021 La Sapienza si misura con le opere Mt 11,16-19 In quel tempo, Gesù disse alle folle: «A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano: Vi abbiamo suonato il...
Il giogo della nostra schiavitù – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 6.12.2021
6 dicembre 2021 Il giogo della nostra schiavitù Lc 5,17-26 Un giorno Gesù stava insegnando. Sedevano là anche dei farisei e maestri della Legge, venuti da ogni villaggio della Galilea e della Giudea, e da Gerusalemme. E la potenza del Signore gli...
Sento compassione per la folla – Commento al vangelo Don Gabriele Nanni – 1.12.2021
1 dicembre 2021 Sento compassione per la folla Mt 15,29-37 In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati;...